Gli schermi Pro DVX hanno una capacità di integrazione totale. A differenza di altri tablet, gli schermi Pro DVX forniscono caratteristiche aggiuntive come POE, integrazione LED e moduli aggiuntivi per citarne alcuni.
Questo articolo descriverà dei passi necessari per configurare uno schermo Pro DVX e alcuni suggerimenti e consigli aggiuntivi che renderanno la tua esperienza migliore.
Configurazione
- Controlla che l'ora e la data siano impostate correttamente.
Vai su Impostazioni, quindi su Sistema, poi seleziona Data e ora. Raccomandiamo di mantenere Data e Ora automatiche abilitato, ma di selezionare il proprio fuso orario. Seleziona Fuso orario e trova quello corretto nell'elenco.
- Nascondi barra di stato
Senza le barre di notifica e di fondo la visualizzazione delle app su tablet è migliore in quanto possono sfruttare tutto lo schermo.
Vai su Impostazioni, quindi su Display e apri Avanzate. Infine, seleziona l'opzione Nascondi barra di stato.
MDM
Il tablet ProDVX dovrebbe avere RICOH Spaces MDM (Mobile Device Manager) pre-installato. È possibile verificarne l'installazione aprendo l'App Drawer e cercando l'applicazione Fusion EMM Agent.
Se non è installata, scarica Fusion EMM APK e installalo sul tablet ProDVX.
Una volta installata, apri l'applicazione e accetta tutte le autorizzazioni richieste. Una volta che le autorizzazioni sono state accettate ti verrà chiesto di inserire un Token e un IP server. Inserisci i seguenti dettagli
- IP server - ricoh.vxl.net
- ID token - 1v0xsc
Una volta che l'impostazione è avvenuta con successo, il pannello chiederà ulteriori modifiche alle impostazioni come: abilitare le impostazioni di luogo esatto, disabilitare l'ottimizzazione della batteria e così via.
Nota: se ti viene chiesto di abilitare qualcosa che è già abilitato, spegni e riaccendi.
Una volta che il processo è stato completato, l'MDM è installato e l'applicazione dovrebbe iniziare a installare automaticamente le applicazioni e la configurazione richieste.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.